THEM ROMANO ONLUS (Centro Culturale Romanó)
ROMANI UNION INTERNAZIONALE (ITALIA)
Via S. Maria Maggiore, 12 tel e fax 0872/714760 - 66034 LANCIANO (CH ) &endash; ITALIA e-mail: spithrom@webzone.it
12° Princkarang, Conosciamoci Incontro Con La Cultura Romaní
La conferenza stampa di presentazione della 12° Edizione della Manifestazione Princkarang -Conosciamoci, Incontro con la Cultura Romaní, avrà luogo il giorno 04 orrobre 2005 presso l'Assessorato alla Cultura del Comune di Lancano in Largo Tappia, 7 alle ore 11,30.
I conduttori RAI Lorena Bianchetti e Gianni De Berardinis presenteranno l'evento
A Lanciano presso il Teatro Fedele Fenaroli avrà luogo la 12° edizione dellla Manifestazione Princkarang, Conosciamoci - Incontro con la Cultura Romaní nata per la valorizzazione della cultura del popolo Rom attraverso il Concorso artistico internazionale "Amico Rom" ed il Festival Internazionale di Musica Romaní - "Alexian and International friends".
Quest'anno sono 1.108 i lavori - letteratura, arti figurative, video &endash; inviati da autori Rom e non Rom di 34 Paesi i premi, oltre cinquanta, saranno consegnati nel pomeriggio di sabato 8 ottobre nel corso di una cerimonia al Teatro Fenaroli di Lanciano, dove la sera (ore 21.30) si concluderà il festival musicale, inteso come testimonianza del viaggio millenario della musica rom dal Rajasthan alla Spagna, attraverso i Balcani e l'Italia.
L'organizzazione dell'evento è curata dal presidente dell'associazione "Them Romanò" Onlus (Centro culturale romanò), il musicista Santino Spinelli, in arte Alexian, ambasciatore dell'arte e della Cultura Romaní nel mondo, fondatore dell'Alexian Group, docente all'Università di Trieste e direttore artistico del Festival.
Presenteranno l'evento i conduttori Rai Lorena Bianchetti (Al Posto Tuo - Rai 2) e Gianni De Berardinis.
Per l'edizione 2005 il Premio Presidente della Repubblica Italiana del Concorso "Amico Rom" è stato assegnato a Marius Vernescu (Romania), primo classificato nella categoria "Musica" . Il Premio alla Carriera, istituito per un Rom, Sinto o Kaló distintosi per l'intensa attività culturale, pedagogica e politica a favore del suo popolo, è andato Bajram Haliti (Jugoslavia) , il Premio Phralipé è stato assegnato a Roberta Sangiorgi (Bologna) e a Federica Zanetti (Bologna) (Lanciano), per la loro disinteressata attività in favore del popolo Rom.
L'intera manifestazione è organizzata dall'Associazione Them Romanò con la Commissione delle Comunità Europee, la Presidenza della Repubblica Italiana, la Regione Abruzzo, la Provincia di Chieti, il Comune di Lanciano, il Ministero della Pubblica Istruzione, la Croce Rossa, l'Arci e la Coop. Arkè, oltre a numerosissime associazioni operanti nel settore a livello nazionale ed Internazionale.
http://www.concorsoamicorom.it
infoline 0872 714760 / 340 6278489